La foto a sinistra è stata scattata
dal parroco don Franco Perrone poco don una storica nevicata che si è abbattuta
sul territorio di San Fili nel febbraio del 1991. Il punto in particolare è di
fronte alla casa canonica su via Marconi (nei pressi dell’edificio che ospita le
scuole elementari del paese).
*
* *
"Panta rei - tutto scorre",
così s'intitola un libro del filosofo napoletano Luciano de Crescenzo.
Tutto scorre e scorrendo... tutto finisce, anche la
vita di un genitore che malgrado l'età e i dolori collegati alla stessa...
sembrava essere eterna ed immortale. Ma il 17 settembre 2003, a circa 85 anni,
è passato a miglior vita, senza lasciare rimpianti, anche lui... mio padre (e
certamente anche il mio migliore "amico") Salvatore
Perri... "Sarvatur'e Betta".
85 anni di cui oltre cinquanta divisi (sempre e
comunque equamente) tra il lavoro nei campi, la famiglia e il suo impegno di
sacrestano presso la locale chiesa del Carmine (o del Carmelo).
Ed è così che lo voglio ricordare: incurante del tempo
(c'era stata all'epoca una storica nevicata) e della propria salute che ormai
iniziava a non seguire più i ritmi del suo impegno sociale. Nella foto sopra,
una foto scattatagli da un compaesano nel 1991 quando, strafregandosene anche
dei rimproveri dei familiari, comunque volle tener fede ai propri impegni verso
la "sua" chiesa.
Ed eccolo, infatti, appena uscito dalla casa del
parroco del paese, felice dopo aver ricevuto dal prete stesso gli ultimi ordini
per la funzione religiosa che si sarebbe tenuta da lì a pochi minuti.
"Panta rei - tutto scorre", è
questo che sembra volerci dire col suo sguardo beato, col suo incedere sicuro,
malgrado il bastone che non poteva più lasciare, tra la neve ed il ghiaccio,
con i suoi foglietti de "la Domenica" sotto il braccio, con...
tutto scorre... anche la vita di un padre! Anche la vita di mio padre!
Mio padre ha voluto morire in un mercoledì, incurante
che fosse di 17, a casa propria e circondato dai propri cari. Dormendo. In un
mercoledì come tanti mercoledì lasciatisi gioiosamente alle spalle: perché, il
mercoledì, è il giorno che la fede cristiana dedica alla Madonna del Carmelo...
e lui in devozione di mercoledì tutto avrebbe fatto... tranne che mangiare
carne... era peccato... "a Madonna du Carminu" non l'avrebbe
gradito!
L'ultimo saluto a Salvatore Perri, così come lui
stesso aveva sempre sperato, gli è stato dato giovedì 18 settembre 2003 nella
chiesa della Madonna del Carmine di San Fili.
*
* *
Un caro abbraccio a tutti dal sempre
vostro affezionato Pietro Perri.
... /pace ma... “si vis pacem para bellum”!
Nessun commento:
Posta un commento