Piazza san Giovanni edizione... 2014. |
Il Blog di Pietro Perri dedicato a San Fili (uno dei più bei paesi della provincia di Cosenza) e ai Sanfilesi nel Mondo.
A chi non ha il coraggio di firmarsi ma non si vergogna di offendere anche a chi non (?) lo merita.
lunedì 21 dicembre 2015
Venite... Venite... è nato il Signore.
sabato 28 novembre 2015
E se iniziassimo a parlare di “Decoro Urbano Sanfilese”? (3)
lunedì 23 novembre 2015
LE VACCHE SACRE DELLA (OMISSIS) SANFILESE.
... ovviamente finché tale fetta di carne posso addentarla comodamente seduto alla mia tavola e non, da ambulante priva d’ogni controllo qual è, mi ci devo andare a rompere le corna sbattendoci contro con la mia macchina.
E c’è chi afferma che non sarà neanche la prima volta.
... non raramente in curva (e quindi difficili da scansare se ce li si ritrova di botto davanti) e sempre in mezzo alla strada. Decisamente un appuntamento con la morte per tanti di noi... un appuntamento a cui prima o poi qualcuno di noi (speriamo chi di competenza e non degli innocenti cittadini) potrebbe giungere in orario.
Domanda (rivolta a chi di competenza... sempre più incompetente): dobbiamo per forza aspettare che qualcuno ci rimetta le penne sbattendoci contro con la propria macchina per affrontare di petto il problema?
Non lo so solo io che cammino con in macchina un bastone da battere per terra per far spostare le mucche... se nel frattempo non ci ho sbattuto contro con la mia macchina... e con la mia testa.
lunedì 9 novembre 2015
12 NOVEMBRE 2015 - 90° ANNIVERSARIO INAUGURAZIONE MONUMENTO AI CADUTI. (4)
![]() |
Pietro Perri, Frank Parise e Peppino Fullone... agli inizi del Millennio. |
mercoledì 4 novembre 2015
12 NOVEMBRE 2015 - 90° ANNIVERSARIO INAUGURAZIONE MONUMENTO AI CADUTI. (3)
venerdì 30 ottobre 2015
E se iniziassimo a parlare di “Decoro Urbano Sanfilese”? (2)
La decorosa San Fili oggi è anche questo. |
La decorosa San Fili oggi è anche questo. |
mercoledì 28 ottobre 2015
Il mio funerale - Quasi una poesia... by Pietro Perri.
Foto a sinistra: Copertina della raccolta
di poesie “Solfeggi – ovvero – Opinioni Opinabili” di Pietro Perri.
* * *
Dalla Raccolta di poesie “SOLFEGGI - OVVERO - OPINIONI OPINABILI” di Pietro
Perri. La raccolta (in e-book) è acquistabile sulla piattaforma Amazon.
* * *
Quando è stata recitata la prima volta questa poesia in pubblico, era un continuo toccare di chiavi, corni e similari. E vi fu più di un giustificato motivo per questo susseguirsi di atti di scongiuro. Dopotutto... non è vero ma ci credo. E credendoci... prevenire sarà comunque pur sempre meglio che curare.
Uno dei motivi? la recita in susseguirsi di due componimenti che avevano come filo logico la morte dell'autore: dal suicidio all'ipotetica morte accidentale con conseguente... il mio funerale.
La sera stessa veniva recitata anche la poesia 'a livella di Totò.
Non ci fu, in tale caso, alcun continuo toccare di chiavi, corni e similari,
malgrado 'a livella e il mio funerale, seppur in altri termini ed
in altra arte, dicano esattamente la stessa cosa.
Entrambe, la mia e quella di Totò, raccontano, in un'ipotesi alquanto azzardata, "il proprio
funerale": Totò che nelle maschere del marchese e del netturbino racchiuse
l'essenza della propria vita (diviso tra il rincorrere quella nobiltà che gli
fu tolta alla nascita e la consapevolezza schiacciante della sua natura
clownesca) ed il sottoscritto stufo e nauseato di doversi cibare della
quotidiana razione d'ambiguità umana.
Totò (netturbino) che dice a Totò (marchese) "Sti ppagliacciate 'e
ffanno sulo 'e vive: nuje simmo serie... appartenimmo 'a morte!". Il
protagonista de "il mio funerale" che cede “senza invidia, a te
che resti vivo, il nuovo giorno", purché gli fai il piacere di
startene a casa il giorno del suo funerale, tenuto conto che non sei neanche
stato invitato.
Avete presente un funerale di paese: davanti alla chiesa c'è tutto un
vociare di politica, di perbenismo, di affari strettamente personali, di
malignità di vario genere... tutto tranne che raccoglimento in commemorazione
al defunto (che in alcuni casi viene anche spettegolato).
E poi? ... avete fatto caso a come ci si fa in quattro per intrufolarsi nel
mezzo della fila: prima si danno le condoglianze e prima si va a casa? ... ci
sono alcuni (alcune in particolare) che sono veri maestri in proposito. Si
sforzano d'arrivare primi e non ci riescono quasi mai: i primi saranno sempre i
morti e quando sarà il loro turno, non potranno vantarsene con nessuno.
Infine, terminato il pesante rito delle condoglianze, da ottimi discepoli
di Pilato, subito a lavarci le mani... sempre, dalle nostre parti, dopo essere
stati ad un funerale. Perché, lo sappiamo bene, non possiamo portare la morte
dentro casa nostra.
E allora ... "che il mio funerale sia solo mio", "Sti
ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive".
* * *
Che il mio funerale
sia solo mio,
che non mi sia compagna,
almeno in questo giorno,
l'umana ambiguità.
Lasciate senza rimpianto
le lacrime nel cassetto,
lasciate i ricordi inventati
almeno in questo giorno,
lontano dal mio feretro.
Che il mio funerale
sia solo mio,
che chi non mi rispettò in vita,
or che non lo vedo... nudo,
mi privi di volgare presenza.
Son morto senza rancore,
chiedendo perdono a Dio:
per me, e a chi offrii il mio male,
son morto, e questo basti:
domani è un nuovo giorno.
Son morto senza rancore,
chiedendo perdono a Dio,
domani è un nuovo giorno,
lo cedo senza invidia...
a te che resti vivo.
Che il mio funerale,
sia solo mio,
che non mi sia compagna,
almeno in questo giorno,
l'umana ambiguità.
* * *
Un caro abbraccio a tutti dal sempre vostro affezionato Pietro Perri.
... /pace ma... “si vis pacem para bellum”!
N.B.: la prima volta che fu recitata in pubblico la surriportata poesia (?) a prestare la voce ai miei versi vi fu il caro indimenticato Salvatore Turuccio Mazzulla. L'occasione fu una serata di poesie (incontro tra un variegato gruppo di convinti poeti) tenutasi verso la fine degli anni Ottanta del secolo scorso nel Teatro Comunale di San Fili.
lunedì 19 ottobre 2015
12 NOVEMBRE 2015 - 90° ANNIVERSARIO INAUGURAZIONE MONUMENTO AI CADUTI. (2)
venerdì 16 ottobre 2015
12 NOVEMBRE 2015 - 90° ANNIVERSARIO INAUGURAZIONE MONUMENTO AI CADUTI DI SAN FILI. (1)
![]() |
Foto ripresa dal sito web.sanfili.it/tiscali |
domenica 20 settembre 2015
I k4 & Friends in concerto - amicizia e musica... - ... con Ilda.
Foto n. 1. |
Foto n. 2. |
venerdì 18 settembre 2015
San Fili e la sua bambinopoli da Terzo Mondo... solo perché non esiste il Quarto.
martedì 8 settembre 2015
E se iniziassimo a parlare seriamente di “Decoro Urbano Sanfilese”?
Servizi pubblici campo sportivo di San Fili. Un consiglio? ... non oltre- passate quella porta. |