Foto archivio Francesco Ciccio Cirillo.
Quando
parliamo di patrimonio fotografico messo a disposizione (lasciato in eredità,
oseremmo dire) da qualcuno alla Comunità Sanfilese, non possiamo non pensare
all’indimenticato Francesco Ciccio Cirillo.
Una
cosa comunque è metterlo a disposizione tale patrimonio fotografico, un’altra
l’averlo realizzato… con passione. Ecco che sorge spontanea una domanda: chi
sono stati i pionieri della foto amatoriale sanfilese? … e qui diventa normale
associare al già nominato Francesco Ciccio Cirillo altri nomi quali
quello del professor Domenico De Franco, di Davide Gambaro e di Luigi Gigino
Piraino.
E’
soprattutto grazie a questi “poeti dell’immagine” se oggi possiamo ammirare
alcuni scorci del nostro amato odiato paesino… così com’erano nella prima metà del
XX secolo.
In
quest’occasione vogliamo ricordare in particolare il nostro compaesano Luigi Gigino
Piraino… amico di cuore e compagno d’avventure di Francesco Ciccio
Cirillo col quale, nel 1947, fondarono a San Fili un vero e proprio “studio
fotografico amatoriale”, riuscendo anche a realizzare qualche colpaccio
professionale come il servizio fotografico cosentino, nel 1950, a Miss Italia
Anna Maria Bugliari.
* * *
Luigi
Gigino Piraino nasce a San Fili il 16 maggio del 1925.
Gigino
era conosciuto un po' da tutto il paese anche e soprattutto perché era figlio
di una delle poche insegnanti dell'epoca: ‘donna Amalia Gentile’.
Gli
insegnanti, così come gli studenti, erano veramente pochi in quegli anni.
Proprio per questo motivo diversi di loro (tra cui i maestri Amalia Gentile,
Giovanni Noto e Lucia Cesario) erano costretti ad insegnare nelle cosiddette
aule pluriclasse.
Molti
alunni tra l’altro lasciavano i banchi di scuola non appena raggiunta la III
elementare.
Dopo
aver conseguito il diploma magistrale, il nostro Luigi Gigino Piraino, a
18 anni entra da civile nell'Esercito e in breve assume l’incarico di
responsabile del distretto militare di Cosenza e provincia.
Il
suo ruolo consistette in particolare nel mettere a disposizione tutte le informazioni
che potevano essere utili ai ragazzi chiamati al servizio di leva.
Molte
generazioni di sanfilesi legheranno la propria esperienza militare al suo nome.
Gigino, come abbiamo detto, coltivò l'hobby della
fotografia: passione che condivise con Ciccio Cirillo… amico di
sempre e per sempre. Un’amicizia, quella con Ciccio, che lo vuole, agli albori
degli anni Cinquanta, persino a Napoli ad accompagnare quest’ultimo all’imbarco
per la sua avventura americana.
Amante
del suo piccolo paese e dei suoi abitanti è stato, nel ricordo di quanti
l’hanno conosciuto, sempre disponibile, nelle sue possibilità, con tutti.
Negli
anni Settanta si trasferì con la famiglia a Cosenza, pur rimanendo
profondamente legato al suo paese natio dove si è recato frequentemente.
Luigi
Gigino Piraino è morto tragicamente, in un incidente stradale, nel 1992
proprio nel tratto di strada che collega San Fili con Cosenza.
Nessun commento:
Posta un commento