Sabato 24 Gennaio scorso si è
disputato, presso il palazzetto dello sport di Rogliano, la gara per il titolo
europeo prima serie 70 chilogrammi di “muay thay” della federazione Kombat
League.
In primo piano: Samuele Minervino.
|
Ovviamente per chi legge - da
sanfilese e non solo - l’apertura di quest’articolo le domande che viene
naturale porsi sono tante. Tra queste: 1) cos’è la disciplina sportiva
denominata “muay thai”; 2) cosa c’entra San Fili con questa gara e soprattutto
con gli incontri tenutisi a Rogliano (stupendo paesino della provincia di
Cosenza) giorno 24 Gennaio 2014.
L’unica cosa che i soggetti
non addentro alla materia come lo scrivente hanno afferrato subito, infatti, è
il fatto che si tratta di un titolo a livello europeo. E ciò c’impone a priori
a toglierci il cappello verso il merito e la superiorità. Per il resto vediamo
cosa troviamo su internet su tale disciplina sportiva prima e poi rispondiamo
anche alla seconda domanda: cosa c’entra San Fili con la gara disputatasi
qualche giorno settimana fa all’interno del palazzetto dello sport di Rogliano.
La “muay thai”, nota
anche come “thai boxe”, “boxe thailandese” o “pugilato
thailandese”, è uno sport da combattimento a contatto
pieno che ha le sue origini nella “Mae Mai Muay Thai”, antica tecnica
di lotta thailandese.
![]() |
In primo piano: Samuele Minervino.
|
La disciplina è nota come
"l'arte delle otto armi" o "la scienza degli otto arti"
perché consente ai due contendenti che si sfidano di utilizzare combinazioni di
pugni, calci, gomitate e ginocchiate, quindi otto parti del corpo utilizzate
come punti di contatto, rispetto ai due del pugilato o ai quattro
della kickboxing, associate con una intensa preparazione atletica e
mentale che fanno la differenza negli scontri a contatto pieno.
Nessuna paura, non sono così
bravo in materia: ringrazio gli autori di Wikipedia (l’enci-clopedia libera
online) per la soffiata.
E per quanto riguarda la
seconda domanda? … per quella - da sanfilese - è più facile trovare una
risposta: il vincitore della gara (ai punti) , e quindi attuale campione
europeo, è stato il sanfilese d.o.c.
Samuele Minervino, figlio di Barbara Lio e di Bruno Minervino.
Complimenti e grazie di
tutto, Samuele, e ricorda: quanto prima dobbiamo parlare: i sanfilesi meritano
di saperne di più.
* * *
… un caro abbraccio a tutti
dal vostro sempre affezionato Pietro Perri.
… /pace!
Nessun commento:
Posta un commento