![]() |
San Fili - Piazza san Giovanni. |
Tra i modi di dire (... locuzioni?)
presenti nella nostra bellissima lingua italiana (ovviamente ripresi da
aneddoti popolari e popolani) ce n’è uno che mi ha sempre affascinato: “Troppa
grazia, sant'Antonio!”
Non fate caso ad eventuali omonimi
magari presenti anche nell’Amministrazione comunale di San Fili: il modo di
dire è vero e quindi ogni riferimento a persone reali o esistite dalle nostre
parti è puramente casuale.
... il che comunque non guasta.
“La locuzione Troppa grazia,
sant'Antonio!”, ci dice persino Wikipedia (la famosissima enciclopedia
libera online), “significa ottenere più di quanto si desidera, con risultati spesso non
del tutto positivi.”
“Si narra”, continua Wikipedia, “che
un commerciante, arricchitosi dopo una vita di stenti, realizzò finalmente il
sogno della sua vita: comprare un cavallo. Ma quando si trattò di montare in
groppa, non riuscì a prendere lo slancio necessario, a causa delle sue gambe
troppo corte.
Dopo alcuni disperati tentativi, si rivolse a sant'Antonio - suo santo
preferito - invocandone la grazia. Quando, invaso da furor sacro, spiccò di
nuovo il balzo mise nell'operazione tanta forza che scavalcò addirittura la
groppa dell'animale e andò a finire dall'altra parte, a gambe all'aria.
L'uomo si rivolse allora al santo, lamentandosi perché la grazia che gli
aveva concessa era stata troppa.”
E diciamo la verità: di grazia (di
sant’Antonio?) i cittadini sanfilesi in questi ultimi anni ne stanno vedendo (e
soprattutto “subendo”) veramente tanta. E di ciò non possono non ringraziare
gli amministratori locali da decenni impegnati sul fronte di rendere sempre più
vivibile il nostro amato/odiato paesino.
Un paesino, San Fili, dove a lungo
andare tutto diventa sacro e come tale intoccabile. Incluso gli ‘ntruoppicaturi (punti d’inciampo) in
cui si incappa quotidianamente percorrendo corso XX Settembre ovvero il corso
principale (l’unico, a dire il vero) appunto di San Fili.
Inutile dire che di tale problema
me ne sono già interessato invano anche in passato non solo parlandone su
questo blog ma anche segnalando il tutto per iscritto (ho la ricevuta
protocollata) ai competenti Uffici comunali. In quel caso comunque mi riferivo
a degli ‘ntruoppicaturi presenti nei
pressi di piazza don Luigi Magnelli già piazza Madonnina.
Col risultato? ... no comment!
... troppa grazia, sant’Antonio!
Ritorno a parlarne ed a ragion
veduta... purtroppo con i miei stessi occhi. Perche?
* *
*
![]() |
San Fili: 'ntruoppicaturu assassino in in piazza san Giovanni. |
San Fili piazza san Giovanni... 1
novembre 2016.
Un bellissimo esempio di mancato
decoro urbano e mancata garanzia di sicurezza offerta a caro prezzo ai
cittadini Sanfilesi dai propri amministratori.
E purtroppo domenica scorsa una
bravissima signora, come da copione, c'è pure inciampata.
A proposito, se questa signora intendesse fare ricorso per danni contro il Comune di San Fili sappia che un testimone oculare a favore ce l’ha.
A proposito, se questa signora intendesse fare ricorso per danni contro il Comune di San Fili sappia che un testimone oculare a favore ce l’ha.
Ovviamente mi riferisco a quella
signora, è inutile che tutte le sanfilesi facciano la fila daventi alla mia
porta per ottenere la mia testimonianza.
Domanda: ma è veramente così
difficile oggi garantire nei Comuni come il nostro persino l'ordinaria
amministrazione?
Complimenti a tutti.
* *
*
... un caro abbraccio a tutti dal sempre vostro
affezionato Pietro Perri.
... /pace
ma... “si vis pacem para bellum”!
Nessun commento:
Posta un commento