Articolo
pubblicato sul Notiziario Sanfilese del mese di settembre 2020.
* * *
 |
L'avv.to Linda Cribari nuovo sindaco di San Fili. |
Il 20 ed il 21 settembre 2020 a San Fili si è
votato anche per rinnovare gli organi istituzionali amministrativi locali.
Quindi, e dopo oltre cinque anni e quattro mesi,
San Fili ha finalmente un nuovo sindaco ed un nuovo Consiglio comunale (almeno
per l’80% visto che due consiglieri - entrambi dell’opposizione ed entrambi
rimasti nell’opposizione - sono una riconferma).
Alla carica di sindaco (personalmente chi scrive
preferisce utilizzare il “sostantivo neutro” sindaco ma in tanti in
questo caso sono più che legittimati ad usare il “sostantivo femminile” sindaca.
Il dizionario online Treccani ammette entrambe le possibilità) è stata eletta
la nostra concittadina avvocato LINDA CRIBARI. E con lei in Consiglio
comunale, così come previsto dalla vigente legge, sono entrati sette dei dieci
candidati presenti nella lista FORGIA IL FUTURO a lei collegata. Questi,
ovviamente, sono andati ad occupare le poltrone riservate alla maggioranza
consiliare.
I sette consiglieri di maggioranza (ovvero coloro
che hanno preso più preferenze nella lista FORGIA IL FUTURO sono i seguenti:
1) ROMEO ANTONIO detto TONINO;
2) LIO MARIO;
3) MARTINO FRANCESCO detto ACHILLE;
4) PALAZZO RICCARDO;
5) LO FEUDO ALFREDO;
6) SAMMARCO SAVERIO;
7) CRISPINI GIUSEPPE.
Sono entrati a far parte della minoranza:
1) PERRONE ANDREA, in quanto candidato a sindaco
nella lista EVOLUZIONE CIVICA;
2) MAZZULLA DANILO;
3) IANTORNO IVAN.
Le due riconferme, entrambe della minoranza nella
precedente legislatura ed entrambe rimaste alla minoranza nella nuova
legislatura, sono ovviamente ANDREA PERRONE e DANILO MAZZULLA.
Nel corso della prima riunione (o riunione
d’insediamento) del nuovo Consiglio comunale tenutasi giorno 1 ottobre 2020 (questo
Notiziario viene redatto ed esce con un po’ di ritardo) è stato tra l’altro
eletto presidente del Consiglio comunale GIUSEPPE CRISPINI.
* *
*
Un
caro abbraccio a tutti dal sempre vostro affezionato Pietro Perri.
... /pace ma... “si vis pacem para
bellum”!