SAN FILI BY PIETRO PERRI BLOG: U Catanànnu ‘e su paise. (“Ode aru curc’e Catalanu”).

A chi non ha il coraggio di firmarsi ma non si vergogna di offendere anche a chi non (?) lo merita.

Eventuali commenti a post di questo blog non verranno pubblicati sia se offensivi per l'opinione pubblica e sia se non sottoscritti dai relativi autori. Se non avete il coraggio di firmarvi e quindi di rendervi civilmente rintracciabili... siete pregati di tesorizzare il vostro prezioso tempo in modo più intelligente (se vi sforzate un pochino magari per sbaglio ci riuscirete pure).
* * *
Ricordo ad ogni buon file l'indirizzo di posta elettronica legata a questo sito/blog: pietroperri@sanfili.net

lunedì 11 aprile 2016

U Catanànnu ‘e su paise. (“Ode aru curc’e Catalanu”).

Il dialetto sanfilese? ... ormai si parla solo fuori San Fili.
Un caro compaesano ed amico (Oscar Bruno) da tantissimi anni emigrato in Canada mi ha mandato all’inizio di quest’anno una bellissima poesia dedicata al nostro storico... curc’e Catalanu.
Cos’è o chi è “u curc’e Catalanu” lo sappiamo benissimo tutti i Sanfilesi (almeno quelli con la S maiuscola) ma per chi non lo sapesse ancora o non sia sanfilese dirò brevemente che è un mastodontico e secolare (avrà almeno un quattro secoli di vita... visto la mole) albero di castagno... maschio (ovvero “curcio”, albero non innestato perché diversamente sarebbe “castagna ‘nzerta”) che si trova al centro della villa degli emigranti nella zona (ovviamente a San Fili) conosciuta come “u chijan’i mulini”. Zona che si trova alle spalle del Teatro comunale del paese.
Questo per i non Sanfilesi (e per i Sanfilesi senza la S maiuscola). Per gli altri è tantissimo di più: è parte della propria vita.
Per ritornare comunque al discorso sul... dialetto dimenticato, leggendo il titolo della poesia (... ode aru curc’e Catalanu?) qualcosa mi ha colpito nel titolo della stessa: il termine “catanànnu”.
Personalmente mi reputo un apprezzabile conoscitore del nostro dialetto o, a dirla meglio, del dialetto dei nostri padri e/o dei nostri nonni perché noi oggi a San Fili - diciamo la verità - neanche l’abbiamo più un dialetto: siamo riusciti a perdere, negli ultimi quattro lustri, anche questo.
La domanda che mi ero posto fin dall’inizio fu... ma esiste o è esistita veramente (almeno nel nostro dialetto o ex dialetto) una parola “catanannu” o si tratta di una semplice... licenza poetica? ... da non credere: è esistita e di ciò me ne ha dato conferma lo stesso Dizionario Calabrese dell’Accattatis. E sicuramente non poteva esserci miglior definizione, per il nostro amato “curc’e Catalanu” di quella appunto datagli dal nostro comune amico e compaesano Oscar Bruno: “Catanànnu-a, s. m. e f.  Bisavo, Bisava || E patre e nannu e catanànnu avanza » (L. G. Supera il padre, l’avo e il bisavo) || fig. Uomo o Donna molto decrepita: Va ca si’ ‘nu catanànnu; (...)”.
Detto ciò... godiamoci i versi di Oscar Bruno dedicati al nostro inossidabile... curc’e Catalanu.
*     *     *
U Catanànnu ‘e su paise.
Di Oscar Bruno.

Jiènnu ppe’ sa via ppe’ ra muntagna.
Arrìeri na picca e su paise,
cce’ sta’ nu guardianu ppe’ difise
ca forza ne tene ppe’ guarda’.

E mo’, chi io vi cuntu de su curciu,
ca nuddru si ricorda quannu e’ natu,
e mancu chira manu chi l’ha chiantatu
ancora vìecchiu, e senza corchia, e’ misu ddra’.

Si u guardi, pare nu monumentu.
Peccatu ca nun si trova a Sangiuvanne,
furtuna ca nasciu a chiste banne
e unuratu, tutti, u vaud’a guarda’.

E forse da vecchiaia ancora parla.
Si l’addimmannu, quant’anni tene,
chissa’ si sangu scurra ‘nta le vene
e ancuna cosa, forse, ma po’ di’.

Mi fiermu ddra’ vicinu a ru guardare.
U vuegliu dumanda’, pecchi’ eni a sa via,
viju ca n’uecchiu sulu si muvia
forse guarda a mmie, ppe’ mi parla’.

E vide mo’, ca rape na gagli’e vucca.
Ccu na vuce, na picca, gargarusu,
“Ohi figlici, nun pensa’ ca sugnu paurusu,
ca troppu malitiempi e’ passatu cca’.”

Na castagna cadìu ‘nta nu grupu.
E vide mo’, nascìu nu bellu chiantune,
de picciriddru, pue, mi fici pue guagliune
passaru l’anni, e ancora sugnu cca’.

Nuddru mi voze fa’ nu ‘nzitu.
De tanti ca ne vidi e cca’ passare,
vuliennumi, ccu amure, maritare
sfurtuna mia, curciu restai cca’.

Era buenu si avia nu chiantunieddru.
Nu figliu, nu nepute, na mugliere,
ma tuttu cuntra a mmie de se manere
ohi figlici... ti dicu... nun cce’ pensa’...

Natra bella cosa mo’, ti vuegliu dire
“nu cane, brutta bestia, m’ha pisciatu.
Ma, bonusia, vascìai nu tacchiu, e l'e’ curramatu,
zueppu restau, de cca’ nun passa cchiu’.

E mo chi m’hau fattu su giardinu.
Si juri mi ‘mprufumanu la mente,
pensa ca cca’, primu, nun c’era nente
ppe’ grazia mia, s’addunanu chi cc’e’ cca’.

Vuegliu campa cchiu de quantu tiegnu.
L’anni li cuntu, ma pue se porta u vientu,
cuntali tu, e pue mi puerti u cuntu
e’ buènu, ca tuttu, pue si sa’.

Passa natra vota ppe’ sa via.
Ti vuegliu dire ancora autri fatti,
nun veni’ menu a chisti patti,
t’aspiettu, nepute bellu, nun tarda’.
*     *     *
... un caro abbraccio a tutti dal sempre vostro affezionato Pietro Perri.
... /pace ma... si vis pacem para bellum!

Nessun commento: